.wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }
  • Fatti
  • Interessante
  • Biografie
  • Attrazioni
  • Principale
  • Fatti
  • Interessante
  • Biografie
  • Attrazioni
Fatti insoliti

Faro di Colombo

Columbus Lighthouse si trova nella capitale della Repubblica Dominicana. Questo luogo è stato scelto per il fatto che le isole sono diventate le prime nell'elenco delle scoperte del navigatore, ma il nome non significa affatto che l'edificio sia utilizzato per lo scopo previsto. La struttura non è un segnale per i marinai, ma ha dei faretti che emettono potenti fasci di luce a forma di croce.

Storia della costruzione del faro di Columbus

Il discorso sulla necessità di erigere un monumento in onore di Cristoforo Colombo iniziò all'inizio del XX secolo. Da allora sono state organizzate raccolte di beneficenza per l'edilizia su larga scala, sono state avanzate idee sul tipo di struttura futura. A causa dei grandiosi progetti, i lavori iniziarono solo nel 1986 e durarono sei anni. Il museo è stato inaugurato nel 1992, proprio in occasione del 500 ° anniversario della scoperta dell'America.

Il diritto di aprire ufficialmente il museo è stato trasferito a Papa Giovanni Paolo II, poiché il monumento non è solo un omaggio ai meriti del grande navigatore, ma anche un simbolo della cristianità. Ciò è confermato dalla forma dell'edificio del museo e dalla luce emessa a forma di croce.

La costruzione del monumento su larga scala è costata più di $ 70 milioni, quindi la sua costruzione è stata spesso sospesa. Al momento, l'area circostante è ancora un po 'nobilitata e persino deserta, ma in futuro si prevede di piantare del verde.

La struttura del monumento e il suo patrimonio

Il monumento a Colombo è costituito da lastre di cemento armato, disposte a forma di croce allungata. Scattando una foto dall'alto, puoi vedere il simbolo cristiano in tutto il suo splendore. L'altezza dell'edificio è di 33 m, la larghezza è di 45 m e la lunghezza dell'edificio è fino a 310 metri. La struttura ricorda una piramide a cascata, che ricorda gli edifici degli indiani.

Il tetto dell'edificio è dotato di 157 proiettori che proiettano una croce di notte. Può essere visto a una distanza abbastanza ampia dal museo. Le pareti sono decorate con marmi con incisi i detti di grandi marinai. Inoltre, potete trovare le dichiarazioni del Papa, a cui è stato assegnato l'onore di aprire un museo significativo per la storia.

L'attrazione principale sono i resti di Cristoforo Colombo, anche se non è del tutto certo che siano conservati qui. Il Faro di Colombo è diventato anche la dimora della Papamobile blindata e della Casula Pontificia, che i turisti possono ammirare durante l'escursione.

È anche interessante studiare i reperti storici associati alle tribù indiane e ai primi colonialisti. A Santo Domingo sono esposti i manoscritti delle tribù Maya e Azteca. Alcuni di loro non sono stati ancora decifrati, ma il lavoro su di essi continua. Molte delle sale del museo sono dedicate ai paesi che hanno partecipato alla realizzazione del monumento. C'è anche una sala con simboli russi, dove sono conservate bambole nidificanti e balalaika.

Polemica sui resti di Colombo

La cattedrale di Siviglia afferma anche di conservare le spoglie di Colombo, mentre la verità non è mai stata scoperta. Dalla morte del grande navigatore, la sua sepoltura è cambiata spesso, spostandosi prima in America, poi in Europa. L'ultimo rifugio avrebbe dovuto essere Siviglia, ma dopo un breve periodo di tempo, sono emerse informazioni che i resti sono stati conservati a Santo Domingo per tutto il tempo, a seguito della quale sono diventati proprietà di un nuovo museo.

Secondo i risultati dell'esumazione effettuata a Siviglia, non è stato possibile dare una certezza al cento per cento sul DNA appartenente a Cristoforo Colombo, e il governo della Repubblica Dominicana non autorizza l'esame del patrimonio storico. Pertanto, non ci sono ancora dati esatti su dove si trovano i resti dello scopritore d'America, ma il faro di Columbus merita molta attenzione anche senza di loro.

Guarda il video: LU COLOMBO CE LA FARO (Luglio 2025).

Articolo Precedente

Fatti interessanti sui capelli

Articolo Successivo

Fatti interessanti sulla Georgia

Articoli Correlati

Ludwig Wittgenstein

Ludwig Wittgenstein

2020
Mary Stuart

Mary Stuart

2020
100 fatti interessanti sull'Egitto

100 fatti interessanti sull'Egitto

2020
30 fatti più interessanti sui batteri e sulla loro vita

30 fatti più interessanti sui batteri e sulla loro vita

2020
Cos'è alluvione, fiamma, trolling, soggetto e offtopico

Cos'è alluvione, fiamma, trolling, soggetto e offtopico

2020
20 fatti che ti aiuteranno a capire meglio il romanzo

20 fatti che ti aiuteranno a capire meglio il romanzo "Eugene Onegin"

2020

Lascia Il Tuo Commento


Articoli Interessanti
Fatti interessanti sul Mozambico

Fatti interessanti sul Mozambico

2020
100 fatti sui francesi

100 fatti sui francesi

2020
25 fatti sugli zingari, la loro storia, tradizioni e costumi

25 fatti sugli zingari, la loro storia, tradizioni e costumi

2020

Categorie Popolari

  • Fatti
  • Interessante
  • Biografie
  • Attrazioni

Chi Siamo

Fatti insoliti

Condividi Con I Tuoi Amici

Copyright 2025 \ Fatti insoliti

  • Fatti
  • Interessante
  • Biografie
  • Attrazioni

© 2025 https://kuzminykh.org - Fatti insoliti