.wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }
  • Fatti
  • Interessante
  • Biografie
  • Attrazioni
  • Principale
  • Fatti
  • Interessante
  • Biografie
  • Attrazioni
Fatti insoliti

Trattato di Versailles

Trattato di Versailles - il più importante della serie di trattati di pace che hanno posto fine alla prima guerra mondiale (1914-1918); il documento firmato a Versailles il 28 giugno 1919 pose fine alla guerra tra la Germania e la coalizione anti-tedesca.

In questo articolo spiegheremo cosa si intende per Trattato di Versailles e cosa gli è stato attribuito.

Firmatari del Trattato di Versailles

Il Trattato di Versailles è stato firmato dalla Germania sconfitta, da un lato, e dai paesi vittoriosi, Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti, Italia e Giappone, dall'altro.

La Russia, che in origine faceva parte dell'Intesa vittoriosa, ma poi la lasciò, non partecipò ai negoziati di pace e alla firma del trattato.

Perdite tedesche

Il trattato di Versailles si rivelò un peso insopportabile per la Germania, responsabile dello scoppio della guerra. Lo stato ha subito enormi perdite umane ed economiche. In base al Trattato di Versailles, la Germania si è impegnata a rinunciare ai seguenti territori:

  • L'Alsazia-Lorena, compresi tutti i ponti sul Reno, nonché le miniere di carbone del bacino della Saar, si separarono alla Francia;
  • Il Belgio ha ricevuto i distretti Eupen-Malmedy e parti del Morene;
  • La Polonia ottenne Poznan, parte della Pomerania e un certo numero di terre della Prussia occidentale;
  • Danzica è stata dichiarata una "città libera" dalla Società delle Nazioni (il predecessore dell'ONU);
  • La regione di Memel è stata trasferita alla Lituania;
  • La Cecoslovacchia ha ricevuto la regione di Gluchin.

Le terre sulla riva destra dell'Oder rimasero sotto il controllo della Repubblica di Weimar. La regione del Saarland è passata sotto il controllo della Società delle Nazioni per 15 anni.

L'intera parte tedesca della riva sinistra del Reno e la striscia della riva destra furono oggetto di smilitarizzazione. La zona demilitarizzata del Reno è stata istituita in questa regione.

Riparazioni e restrizioni militari

A favore dei paesi vittoriosi, la Germania si è impegnata a pagare enormi riparazioni per un totale di 269 miliardi di marchi d'oro, che equivalgono a 96.000 tonnellate d'oro. Lo stato aveva molte restrizioni in termini di militarizzazione:

  • l'abolizione del servizio militare universale;
  • l'esercito non doveva superare i 100.000 soldati volontari;
  • lo scioglimento dello Stato Maggiore e dell'Accademia militare;
  • tutte le fortificazioni della Germania furono distrutte, eccetto quelle nel sud e nell'est del paese;
  • la flotta poteva essere composta solo da 6 corazzate, 6 incrociatori leggeri, 12 contro-cacciatorpediniere e 12 cacciatorpediniere;
  • divieto della flotta sottomarina e dell'aviazione militare;
  • era vietato avere veicoli blindati;
  • le armi potevano essere fabbricate solo sotto la supervisione dei paesi vittoriosi.

Tutto il resto dell'equipaggiamento militare tedesco doveva essere trasferito ai paesi vittoriosi. Termini così duri e praticamente impraticabili del Trattato di Versailles hanno portato l'economia del paese al declino. I tedeschi erano arrabbiati con gli "occupanti", a causa dei quali, quando Adolf Hitler salì al potere, lo considerarono il loro liberatore.

Di conseguenza, i nazisti scatenarono la seconda guerra mondiale (1939-1945), che si rivelò ancora più sanguinosa della prima guerra mondiale.

Guarda il video: Lo scisma del 1054 intervista ad Alessandro Barbero (Luglio 2025).

Articolo Precedente

Andrey Tarkovsky

Articolo Successivo

Quante persone famose riconosci in questa foto

Articoli Correlati

21 fatti su Nikolai Yazykov

21 fatti su Nikolai Yazykov

2020
25 fatti della vita di Vasily Surikov, un eccezionale artista russo

25 fatti della vita di Vasily Surikov, un eccezionale artista russo

2020
Come diventare più intelligenti

Come diventare più intelligenti

2020
30 fatti sulla dinastia Romanov, che governò la Russia per 300 anni

30 fatti sulla dinastia Romanov, che governò la Russia per 300 anni

2020
Konstantin Khabensky

Konstantin Khabensky

2020
Città fantasma morte della Russia

Città fantasma morte della Russia

2020

Lascia Il Tuo Commento


Articoli Interessanti
Alla Mikheeva

Alla Mikheeva

2020
Monte Ararat

Monte Ararat

2020
100 fatti dalla biografia di A. Blok

100 fatti dalla biografia di A. Blok

2020

Categorie Popolari

  • Fatti
  • Interessante
  • Biografie
  • Attrazioni

Chi Siamo

Fatti insoliti

Condividi Con I Tuoi Amici

Copyright 2025 \ Fatti insoliti

  • Fatti
  • Interessante
  • Biografie
  • Attrazioni

© 2025 https://kuzminykh.org - Fatti insoliti