.wpb_animate_when_almost_visible { opacity: 1; }
  • Fatti
  • Interessante
  • Biografie
  • Attrazioni
  • Principale
  • Fatti
  • Interessante
  • Biografie
  • Attrazioni
Fatti insoliti

Cosa significa a priori

Cosa significa a priori? Oggi questa parola può essere spesso ascoltata nelle conversazioni, in televisione e anche nei libri e nella stampa. Allo stesso tempo, non tutti conoscono il vero significato del termine.

In questo articolo vedremo cosa significa la parola "a priori", nonché in quali aree è applicabile.

Che cosa è a priori nella comunicazione quotidiana

A priori è la conoscenza acquisita prima dell'esperienza e indipendentemente da essa, cioè la conoscenza, per così dire, conosciuta in anticipo. In parole semplici, a priori: questa è una sorta di affermazione di qualcosa di ovvio e non richiede prove.

Pertanto, quando una persona usa questo concetto, non ha bisogno di confermare il suo discorso o testo con i fatti, poiché tutto è già chiaro.

Ad esempio, la somma degli angoli in un triangolo è sempre 180⁰ a priori. Dopo una frase del genere, una persona non ha bisogno di dimostrare perché è esattamente 180⁰, poiché questo è un fatto ben noto e ovvio.

Tuttavia, la parola "a priori" non può sempre agire come un'affermazione vera. Ad esempio, diversi secoli fa, la gente diceva con sicurezza che: "La terra è a priori piatta" e in quel momento era "ovvio".

Ne consegue che spesso l'opinione generalmente accettata può essere errata.

Inoltre, molto spesso le persone possono usare deliberatamente il termine "a priori" sapendo che le loro parole sono deliberatamente false. Ad esempio: "Ho sempre ragione a priori" o "A priori non faccio errori nella vita".

Eppure questo concetto viene solitamente utilizzato nei casi in cui una base di prove non è realmente richiesta. I sinonimi a priori sono espressioni come "abbastanza ovviamente", "nessuno lo sosterrà", "non sorprenderò nessuno se lo dico", ecc.

In conclusione, vorrei aggiungere che questa parola ha una storia piuttosto antica. Un tempo era attivamente utilizzato dagli antichi filosofi greci, tra cui Aristotele.

Tradotto dal latino "a priori" significa letteralmente - "dal precedente". Allo stesso tempo, l'opposto è a priori - a posteriori (latino a posteriori - "dal successivo") - conoscenza acquisita dall'esperienza.

Sebbene questa parola abbia cambiato significato più di una volta nella storia, oggi ha il significato sopra menzionato.

Guarda il video: What are A priori u0026 A posteriori? - Gentleman Thinker (Potrebbe 2025).

Articolo Precedente

100 fatti interessanti sul denaro

Articolo Successivo

Statue dell'isola di Pasqua

Articoli Correlati

20 fatti sulla pelle umana: talpe, carotene, melanina e falsi cosmetici

20 fatti sulla pelle umana: talpe, carotene, melanina e falsi cosmetici

2020
Pavel Kadochnikov

Pavel Kadochnikov

2020
100 fatti interessanti sull'Antartide

100 fatti interessanti sull'Antartide

2020
Grigory Leps

Grigory Leps

2020
30 fatti più divertenti e interessanti sui criceti

30 fatti più divertenti e interessanti sui criceti

2020
100 fatti interessanti sulla bellezza

100 fatti interessanti sulla bellezza

2020

Lascia Il Tuo Commento


Articoli Interessanti
15 barzellette che ti fanno sembrare più intelligente

15 barzellette che ti fanno sembrare più intelligente

2020
Cos'è il contesto

Cos'è il contesto

2020
Roma Acorn

Roma Acorn

2020

Categorie Popolari

  • Fatti
  • Interessante
  • Biografie
  • Attrazioni

Chi Siamo

Fatti insoliti

Condividi Con I Tuoi Amici

Copyright 2025 \ Fatti insoliti

  • Fatti
  • Interessante
  • Biografie
  • Attrazioni

© 2025 https://kuzminykh.org - Fatti insoliti